Filtra i risultati per veicolo:

Nessun veicolo selezionato


Seleziona il veicolo ora

Secondo il numero di targa

Ricerca per marca e modello

1

2

3

Categoria
  • Torna a Ricambi auto e parti di usura
  • Torna a Ammortizzatori e Sospensioni
  • Sospensioni pneumatiche
  • Altro
  • Ammortizzatori
  • Balestra
  • Kit parapolvere ammortizzatore
  • Molle ammortizzatore
  • Piattelli ammortizzatore
  • Supporto ammortizzatore a molla
Produttore
ABAKUS
ARNOTT
ATEC
BESTPRICE
BILSTEIN
BLUE PRINT
BOSCH
CORTECO
ESEN SKV
FEBI BILSTEIN
HERTH+BUSS ELPARTS
KAMOKA
MAGNETI MARELLI
MAPCO
MEAT & DORIA
SWAG
TOPRAN
TRISCAN
TRUCKTEC AUTOMOTIVE
VEMO
Mostra solo gli articoli immediatamente disponibili

Sospensioni pneumatiche

1213 Prodotti
Vista
Filtri

Indice

  1. Cosa sono le sospensioni pneumatiche?
  2. Sospensioni pneumatiche o sospensioni regolabili a molla? Quali scegliere?
  3. Come si identifica un difetto di funzionamento del sistema di sospensioni ad aria?
  4. Come si montano gli ammortizzatori ad aria?
  5. Come funziona l’installazione delle sospensioni ad aria?

Cosa sono le sospensioni pneumatiche?

Le sospensioni pneumatiche per auto utilizzano l'aria compressa per adattarsi alle irregolarità del manto stradale e alle variazioni di carico del veicolo, migliorando il comfort di guida. Questi componenti fanno parte della categoria degli ammortizzatori e sospensioni.

Com’è strutturato il sistema degli ammortizzatori pneumatici?

Gli ammortizzatori ad aria per auto sono composti da un soffietto che funge da corpo volumetrico. La fase di pompaggio è affidata a un compressore che può essere posizionato sotto il sedile del passeggero, nel vano della ruota di scorta, sotto i piedi del passeggero o direttamente sugli ammortizzatori 

Come funzionano le sospensioni pneumatiche per auto?

La sospensione pneumatica è un sistema di sospensione per veicoli. 

In base al carico, il compressore pompa aria nel cilindro. Pompando aria al suo interno, il puntone ammortizza la carrozzeria del veicolo. 

Questo permette di ammortizzare il veicolo e regolare la sua posizione. Anche in presenza di un carico maggiore, l’auto non si abbassa e rimane nella posizione corretta. 

Il veicolo presenta inoltre un miglior assetto e una maggior stabilità su strada.  

La maggior parte dei veicoli commerciali è dotata di sospensioni ad aria in quanto, offrendo la possibilità di regolare individualmente la parte posteriore, rendono più agevoli le operazioni di carico e scarico. 

Quali sono i produttori di sospensioni ad aria?

I produttori più conosciuti di sospensioni  pneumatiche sono Arnott Europe, Febi Bilstein, Dunlop, Trucktec e Vemo. 

Anche il marchio di proprietà di ATP BESTPRICE offre ricambi di alta qualità per i sistemi di sospensione pneumatica per auto.

Quanto costa un ammortizzatore ad aria?

A seconda del produttore e del modello del veicolo, costa tra 50 € e 170 €. 

Sospensioni pneumatiche o sospensioni regolabili a molla? Quali scegliere?

Sospensioni regolabili a molla, conosciuti anche come coilover

Vantaggi: 

  • Elevata stabilità

  • Possibilità di abbassamento estremo

  • Dimensioni fisse regolabili

  • Disponibili per molti veicoli

Svantaggi: 

  • Regolazione complessa e che richiede tempo

  • Scarsa flessibilità di regolazione in altezza

Ammortizzatori ad aria (sospensioni pneumatiche)

Vantaggi: 

  • Flessibilità di regolazione in altezza

  • Maggior comfort di guida (rispetto alle sospensioni di serie)

  • Regolabili in modo semplice con un tasto

  • Possibilità di compensare differenze di carico

  • Comfort di guida

Svantaggi: 

  • Installazione complicata e lunga

  • Prezzo elevato

  • Scelta limitata

Come si identifica un difetto di funzionamento del sistema di sospensioni ad aria?

5 sintomi inequivocabili: 

  • Il compressore non funziona

  • Rottura del manicotto dell’aria 

  • Guasto elettrico (cavi, ecc.)

  • Guasto elettronico (messaggio di errore sul display)

  • Perdite del sistema ad aria

Come si montano gli ammortizzatori ad aria?

Gli ammortizzatori ad aria regolabili possono essere installati su alcune auto in un secondo momento rispetto all’acquisto del veicolo. Il mercato dei pezzi di ricambio offre principalmente sospensioni pneumatiche per SUV. 

È possibile abbassare le sospensioni ad aria utilizzando le barre d'accoppiamento? 

Il consiglio del nostro meccanico ATP: “Teoricamente sì. Tuttavia, esistono opinioni diverse su questo tema. In molti hanno avuto esperienze positive, mentre altri ritengono che metta a rischio la sicurezza. Il fatto è che il comportamento di guida può essere influenzato negativamente. Io non lo farei sul mio veicolo.” 

Come funziona l’installazione delle sospensioni ad aria?

L’installazione deve essere eseguita da un’officina meccanica specializzata in quanto, per effettuare questa operazione, sono necessarie competenze tecniche, attrezzi speciali per auto e attrezzatura da officina. È per queste ragioni che non può essere effettuata in modo autonomo. 

Se desideri risparmiare, puoi ordinare online in modo rapido e conveniente i ricambi necessari dal negozio online di ATP. 

Consegna gratuita da 99€

100 giorni di politica di restituzione gratuita

Spedizione rapida in 2-4 giorni lavorativi

Pagamento facile e sicuro

UPS
PayPal
Mastercard
Visa
Poste Pay
Cartasi
Trusted Shop

Tec Doc inside

I dati visualizzati, in particolare l'intero database, non possono essere copiati. I dati o l'intera banca dati non possono essere riprodotti, distribuiti e/o tali azioni eseguite da terzi senza il previo consenso di TecAlliance. La violazione costituisce una violazione del copyright e sarà perseguita.