Filtra i risultati per veicolo:
Nessun veicolo selezionato
Seleziona il veicolo ora
Secondo il numero di targa
Ricerca per marca e modello
1
2
3
Collettore di aspirazione
Indice
Cos’è il collettore di aspirazione?
I nomi con cui ci si riferisce al collettore di aspirazione sono diversi: tubo di aspirazione, condotto di aspirazione, raccordo di aspirazione. Il collettore di aspirazione fa parte del sistema di alimentazione dell’aria del motore. Il compito che svolge è semplice: convogliare l’aria aspirata all’interno della camera di combustione.
ATP offre una vasta gamma di collettori di aspirazione, guarnizioni e set di guarnizioni. A seguire, trovi ulteriori informazioni su questo componente.
Come funziona il collettore di aspirazione?
I modelli più datati di collettore di aspirazione erano realizzati in ghisa. Le versioni più moderne sono invece in alluminio o in materiale plastico resistente al calore. La scelta è ricaduta su questi materiali perché sono più leggeri rispetto alla ghisa. Il collettore di aspirazione è collocato tra l’iniettore o il carburatore e il blocco motore. Al suo interno è posizionato il sensore di massa del flusso d’aria anche detto debimetro. L’aria aspirata viene regolata dalla valvola a farfalla e poi miscelata con il carburante tramite l’ugello di iniezione o il carburatore. Questa miscela di aria e carburante viene trasferita dal collettore di aspirazione al blocco motore tramite le valvole di aspirazione per auto.
Il compito delle guarnizioni del collettore è quello di garantire che il collettore non aspiri aria secondaria. Solitamente sono realizzate in gomma, plastica o sughero. Alcune sono dotate di un inserto in metallo per renderle più stabili.
Quali sono i segnali che indicano un difetto del collettore di aspirazione?
Capita molto raramente che il collettore sia difettoso. La causa più comune di malfunzionamento è legata alle sue guarnizioni. Se il collettore di aspirazione non è sigillato a dovere, aspira aria secondaria. Questo ha un impatto sul rapporto aria-carburante della miscela e altera i valori rilevati dalla centralina. Un difetto del collettore di aspirazione può quindi causare un funzionamento irregolare del motore o addirittura un guasto totale.
Oltre alle misurazioni non corrette, è possibile notare un sibilo che potrebbe indicare un problema legato alle guarnizioni. In ogni caso, è importante considerare che questi sintomi possono essere causati anche da danni che coinvolgono altri componenti del sistema di alimentazione dell’aria, come ad esempio i tubi dell’intercooler. È raro che il collettore di aspirazione si rompa a causa di corrosione o eccessive sollecitazioni.
Il collettore di aspirazione, però, può sporcarsi. Questo avviene a causa di depositi dell'olio contenuto nella miscela aria-carburante, che lo rendono ricoperto di carbonio (effetto coke). Nel peggiore dei casi, non è più in grado di convogliare l’aria e deve quindi essere pulito. La pulizia dovrebbe essere effettuata ogni 100.000 km circa.
Posso riparare il collettore di aspirazione in autonomia?
In linea di massima, è possibile sostituire da soli le guarnizioni del collettore di aspirazione rotto con sintomi come quelli descritti.
La sigillatura non è tuttavia tanto semplice quanto potrebbe apparire a prima vista. In alcuni casi è necessario smontare l’intero collettore. Durante la sigillatura è inoltre richiesta la massima precisione. Se la nuova guarnizione viene montata in modo errato, il collettore di aspirazione continuerà ad aspirare aria secondaria. Inoltre, la guarnizione potrebbe anche danneggiarsi.
Quindi, se non sei assolutamente sicuro, è consigliabile rivolgersi a un’officina. Il personale dell’officina può inoltre verificare se il collettore di aspirazione intasato con questi sintomi necessita di essere pulito. In ogni caso, in presenza di un collettore aspirazione rotto con sintomi come quelli descritti, la sostituzione è l’unica soluzione possibile.
Quanto costa cambiare il collettore di aspirazione?
La sostituzione del collettore di aspirazione, che include anche la sostituzione delle guarnizioni, ha un costo di circa 400 € - 700 €. Il prezzo varia a seconda del modello dell’auto. Puoi tuttavia ridurre la spesa acquistando un nuovo collettore di aspirazione a un prezzo conveniente su ATP. Qui troverai ricambi di alta qualità del marchio di proprietà di ATP Bestprice, ma anche prodotti dei migliori brand come Febi Bilstein o Bugiad. E molti altri marchi dal nostro ampio catalogo dai un'occhiata:
Ordina subito un nuovo collettore di aspirazione dal nostro vasto assortimento per offrire al tuo motore tutta l’aria di cui ha bisogno!
Consegna gratuita da 99€
100 giorni di politica di restituzione gratuita
Spedizione rapida in 2-4 giorni lavorativi
Pagamento facile e sicuro