Filtra i risultati per veicolo:

Nessun veicolo selezionato


Seleziona il veicolo ora

Secondo il numero di targa

Ricerca per marca e modello

1

2

3

Categoria
  • Torna a Ricambi auto e parti di usura
  • Torna a Impianto elettrico
  • Cablaggio
  • Alternatore
  • Altri componenti elettrici
  • Batteria
  • Clacson
  • Illuminazione auto
  • Interruttori
  • Motorino di avviamento
  • Relè di scambio
  • Sensore di pressione pneumatici (TPMS)
  • Sensore di velocità
  • Sensori di parcheggio
Produttore
ABAKUS
ACKOJA
AIC
ATEC
BESTPRICE
BUGIAD
DIEDERICHS
DR.MOTOR AUTOMOTIVE
ESEN SKV
FEBI BILSTEIN
GEWIE
GH
HELLA
HERTH+BUSS ELPARTS
JOHNS
MAGNETI MARELLI
MEAT & DORIA
METZGER
MEYLE
NTY
PREXAparts
SW STAHL
SWAG
TOPRAN
TRUCKTEC AUTOMOTIVE
VEMO
Mostra solo gli articoli immediatamente disponibili

V

V

Cablaggio

1365 Prodotti
Vista
Filtri

Indice

  1. Cos’è un cablaggio?
  2. Quali sono le conseguenze di un cablaggio difettoso?
  3. Posso riparare i cablaggi dell'auto da solo?
  4. Quanto costa sostituire i cablaggi per auto?

Cos’è un cablaggio?

Che si tratti della sonda lambda, dei componenti di illuminazione del veicolo o del sistema di assistenza al parcheggio, molti componenti dell'auto funzionano elettricamente o elettronicamente. L’elettricità viene prodotta dall’alternatore e i cavi elettrici per auto la trasmettono ai sistemi specifici. Inoltre, i veicoli moderni utilizzano sempre più frequentemente l’analisi dei dati. Per fare un esempio, il sensore del flusso della massa dell'aria o debimetro misura la quantità d’aria aspirata e invia questi dati alla centralina, la quale poi calcola la quantità di carburante necessaria per l’alimentazione del motore. Anche questi dati vengono trasmessi utilizzando dei cavi. 

Per poter installare i cablaggi per auto in modo ordinato, i cavi elettrici dell'auto vengono raccolti in fasci che vengono a loro volta fissati utilizzando canaline, fascette o morsetti. I cablaggi per auto sono meno flessibili rispetto ai singoli cavi, ma sono più facili da inserire nella carrozzeria e da nascondere dietro i rivestimenti. Questo offre una maggior protezione dagli agenti esterni e aiuta a evitare l’ingombro causato da singoli cavi elettrici per auto. I cablaggi vengono impiegati in aree specifiche del veicolo: esiste ad esempio un cablaggio per il portellone posteriore, per il rimorchio, per le portiere, per il cruscotto, ecc.  

Quali sono le conseguenze di un cablaggio difettoso?

Nonostante i cablaggi dell'auto possano durare per tutto il ciclo di vita del veicolo, non sono esenti da guasti. In particolare, i cablaggi dell'auto posizionati in zone dove sono presenti componenti di movimento sono sottoposti a sollecitazioni continue. Il cablaggio del portellone posteriore, ad esempio, è spesso soggetto a una rottura dei cavi, causando il malfunzionamento del sistema interessato. Esiste anche il rischio che si verifichi un cortocircuito che potrebbe provocare un danno totale e, nel peggiore dei casi, causare l’incendio del veicolo.  

Posso riparare i cablaggi dell'auto da solo?

Un appassionato può occuparsi da solo della riparazione di un cablaggio elettrico per auto. È comunque necessario utilizzare un multimetro, uno strumento che permette di controllare ogni singolo cavo per verificarne lo stato. Una volta individuato il danno, il cavo può essere riparato utilizzando un kit di riparazione per cavi che include collegamenti a crimpare. ATP propone multimetri e kit per cablaggio auto per diversi componenti del veicolo. 

È tuttavia necessario fare molta attenzione a non danneggiare altri cavi. Inoltre, è importante tenere presente che tutti i cavi di un cablaggio sono sottoposti allo stesso livello di sollecitazioni. Per questo motivo, se un cavo si è danneggiato, è possibile che presto anche gli altri cavi presentino a loro volta dei difetti. 

È per questo motivo che in molti casi le officine sostituiscono l’intero cablaggio. Se hai dei dubbi, è quindi consigliabile affidare il lavoro a un professionista. 

Quanto costa sostituire i cablaggi per auto?

Per la riparazione dei singoli cavi, il costo addebitato dall’officina è contenuto. Tuttavia, è necessario sostituire gli interi cablaggi dell'auto. Il costo dipende dal modello dell'auto e dalla posizione del cablaggio, in quanto alcuni cablaggi dell'auto richiedono più tempo per la sostituzione. Ad esempio, installare un nuovo cablaggio del motore può costare circa 500 € - 2500 €. 

È possibile comunque risparmiare sul costo dei materiali acquistando un cablaggio o un kit di cablaggio per auto a prezzi contenuti su ATP. 

I prodotti della nostra gamma sono proposti da produttori rinomati come Herth+Buss, Metzger, Topran e VEMO. Inoltre, potrai scegliere i cablaggi di alta qualità del marchio di proprietà di ATP BESTPRICE. 

Ordina nuovi cablaggi per auto scegliendo dal nostro vasto assortimento ed evita un eccessivo ingombro dei cavi! 

Consegna gratuita da 99€

100 giorni di politica di restituzione gratuita

Spedizione rapida in 2-4 giorni lavorativi

Pagamento facile e sicuro

UPS
PayPal
Mastercard
Visa
Poste Pay
Cartasi
Trusted Shop

Tec Doc inside

I dati visualizzati, in particolare l'intero database, non possono essere copiati. I dati o l'intera banca dati non possono essere riprodotti, distribuiti e/o tali azioni eseguite da terzi senza il previo consenso di TecAlliance. La violazione costituisce una violazione del copyright e sarà perseguita.